Medicina tradizionale cinese e Agopuntura a Genova
giunto fino ai nostri giorni per merito del continuo rinnovamento e della forza della tradizione.
Caratteristica di questa conoscenza è la visione sistemica e olistica dell’organismo, seguendo la quale la salute viene interpretata quale risultato di una piena e armoniosa attività degli organi interni,
ciascuno dei quali viene a fornire un proprio specifico contributo, in termini sia organici che energetici.
Merito della MTC, infatti, è di aver identificato, molti secoli fa, non solo gli aspetti anatomici e organici, ma soprattutto
quella sottile e impalpabile realtà, definibile “energetica”, di cui i moderni studi hanno dimostrato l’importanza fondamentale
per lo svolgimento del processo vitale.
Nel percorso terapeutico, più spesso il dottor Flavio Fenoglio propone il trattamento con Agopuntura, e,
per sua specifica formazione, di frequente consiglia al paziente anche l’interessante percorso del Qi Gong.
Read More
Diagnosi di Medicina tradizionale Cinese
Una diagnosi di MTC consiste nella dettagliata lettura di come ciascun organo sia in grado di svolgere le proprie specifiche funzioni, garantite non solo dall’integrità organica, ma anche dalla propria capacità di estrarre ed elaborare una peculiare qualità e quantità energetica.
I sintomi di una malattia sono infatti il risultato di uno squilibrio dell’efficienza di uno o più organi, che, nel soggetto, modifica l’equilibrio generale in un modo peculiare e individuale.
Read More
Le terapie della MTC
La terapia con MTC si avvale di varie tecniche:
Agopuntura cinese, Moxibustione, Tui Na, Fitoterapia,
Dietetica e Qi Gong.
Stabilita la diagnosi individuale, degli squilibri presenti nei vari settori, nell’atto della terapia, finalizzata a ripristinare la corretta funzionalità, classicamente si procede con un insieme di strategie:
- selezionando i punti di modulazione dei flussi energetici, relativi ai Canali degli organi coinvolti, da trattare con aghi (Agopuntura) o massaggio (Tui Na) o calore (Moxibustione);
- somministrando preparati di erbe (Fitoterapia);
- fornendo indicazioni dietetiche (Dietetica);
- consigliando esercizi adatti di movimento e respiro (Qi Gong).